L’inflazione elevata, il rialzo dei tassi delle banche centrali, l’aumento dei costi del debito, le preoccupazioni per la crescita economica e la guerra in Ucraina hanno modificato il contesto in cui investire. Gli investitori immobiliari sembrano fermarsi e rivalutare le loro aspettative. Tutto ruota dunque attorno alla diversificazione, alle fonti di reddito e a possibili rischi e alla ricerca di opportunità.
I fondamentali rimangono invariati: elevato potenziale locativo, scarsa offerta logistica, cambiamenti demografici nel settore sanitario, elevata occupazione a sostegno della domanda di uffici, urbanizzazione e scarsa offerta di alloggi. Le possibilità sono oggetto di discussione in tutti i Paesi e in tutti i settori.

Sovrappeso indica che ad oggi consigliamo di investire in una quota relativamente più elevata di una determinata categoria; la valutazione tiene conto di dati socio-economici e immobiliari attuali e futuri.
La valutazione ha una visione assolutistica e non è in relazione ad altre categorie / altri Paesi.
Investimenti sul mercato - Europa
(Scorrere verso il basso per ulteriori dettagli sui singoli paesi)


Investimenti sul mercato - Europa
Gran Bretagna

Francia

Germania

Svizzera

Benelux, Austria e Irlanda

Belgio

Paesi Bassi

Lussemburgo

Austria

Irlanda
Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca

Svezia

Norvegia

Finlandia

Danimarca
Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria

Polonia

Repubblica Ceca

Ungheria
Italia, Spagna e Portogallo

Italia

Spagna

Portogallo