In vista della fine della stretta monetaria, prevediamo che i rendimenti dei titoli di Stato, e quindi i rendimenti immobiliari, si stabilizzino nella restante parte dell’anno, consentendo la ripresa delle attività d’investimento.

La polarizzazione sul mercato sarà trainata dai cambiamenti strutturali in corso e dall’attenzione alle credenziali ESG. Ci aspettiamo che i settori e gli asset ben allineati alle esigenze moderne sovraperformino in termini di valore capitalizzato e crescita degli affitti; un’attenta pianificazione sarà fondamentale per evitare asset «arenati» (cosiddetti «stranded asset»). 

Real Estate House Insurance. Domino Chain Challenge And Risk Protection.

Strategy Implications

Nella seconda metà del 2023 i tassi d’interesse dovrebbero stabilizzarsi, il che dovrebbe offrire agli investitori una certa sicurezza dei prezzi. Anche se la ripresa dell’attività di transazione potrebbe essere lenta, gli investitori immobiliari potrebbero cogliere l’opportunità di beneficiare di nuovi prezzi interessanti una volta che le aspettative di acquirente e venditore si saranno avvicinate.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi

Research Reports

Finanzen-3840x2160

Mercati Finanziari

Prospettive Mercati Finanziari annuali 2024

21.12.2023

Research Reports

Emerging-3840x2160

Emerging Markets

Prospettive Mercati emergenti annuali 2024

21.12.2023

Research Reports

Konjunktur-3840x2160

Economia

Prospettive Economia annuali 2024

21.12.2023

Research Reports

Finanzen-3840x2160

Mercati Finanziari

Prospettive Mercati Finanziari Novembre/Dicembre 2023

09.11.2023