I grandi oggetti logistici con immobili industriali sono più richiesti che mai. Non c’è da stupirsi: questo abbinamento in un portafoglio d’investimento si traduce in una buona liquidità e in interessanti opportunità di rendimento.

Il settore industria e logistica (I&L) è un pilastro dell’economia in quanto garantisce la fornitura di beni alle imprese e alle famiglie. Tendenze globali come l’e-commerce e la trasformazione digitale hanno determinato una netta accelerazione della domanda da parte dei locatari in questo settore. Oltre agli agglomerati urbani, le ubicazioni principali degli immobili logistici e industriali comprendono specifiche ubicazioni logistiche e di produzione in Germania, Francia, Regno Unito e nei Paesi del Benelux.

Swiss Life Asset Managers vede il settore della logistica come un mercato d’investimento liquido, che però negli ultimi anni ha subito una notevole compressione dei rendimenti. Gli immobili industriali, invece, si sono affermati come interessanti opportunità d’investimento, con un rendimento superiore alla media nelle vicinanze di parchi commerciali e immobili di produzione.

Secondo Swiss Life Asset Managers, la combinazione logistica e industria evidenzia una buona liquidità e interessanti prospettive di rendimento. A condizione, tuttavia, che il numero di locatari di diversi settori sia ampiamente diversificato.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi

Research

Perspectives Economics provides monthly updates from our research team.

Economia

Prospettive Economia

05.06.2025

Research

Perspectives Financial Markets provides comprehensive coverage of the latest financial market developments, offering in-depth analysis of global trends and market developments.

Mercati Finanziari

Prospettive mercati finanziari

05.06.2025

Research

Emerging-3840x2160

Emerging Markets

Prospettive mercati emergenti

03.04.2025

Research

House-View-2480x1395

Real Assets

Real Estate House View Secondo semestre 2021

30.08.2021