Eurozona: la temuta recessione invernale potrebbe rivelarsi solo un ristagno. USA: l’aumento della quota di risparmio esercita ulteriori pressioni sulla spesa per consumi. Cina: dopo il picco dell’ondata di infezioni, i dati sul traffico mostrano già una netta ripresa.

Grafico del mese

Economics Chart 0223 | Consumo giornaliero di petrolio in Cina

La ripresa prevista in Cina quest’anno dovrebbe sostenere l’economia globale attraverso il turismo e il commercio, ma potrebbe mantenere alti i prezzi dell’energia. Secondo un’indagine di Bloomberg, nel 2023 il consumo di petrolio della Cina aumenterà di 800 000 barili al giorno, raggiungendo un livello record. Si prevede anche un’accelerazione della domanda di gas naturale liquefatto (GNL). Tuttavia, a differenza del petrolio, il GNL non raggiungerà livelli record, poiché la Cina incrementerà i rifornimenti da fonti più economiche, come la produzione interna e l’aumento delle importazioni dalla Russia.

Altri argomenti che potrebbero interessarvi

Research Reports

Konjunktur-3840x2160

Economia

Prospettive Economia Giugno 2023

08.06.2023

Research Reports

Finanzen-3840x2160

Mercati Finanziari

Prospettive Mercati Finanziari Giugno 2023

08.06.2023

Research Reports

Finanzen-3840x2160

Mercati Finanziari

Prospettive Mercati Finanziari Maggio 2023

04.05.2023

Research Reports

Konjunktur-3840x2160

Economia

Prospettive Economia Maggio 2023

04.05.2023