Swiss Life Asset Managers è uno dei gestori patrimoniali infrastrutturali leader in Europa. Il nostro orizzonte di lungo periodo combina una profonda conoscenza e competenza nel settore, affidabilità e sostenibilità.
La nostra piattaforma d’investimento in infrastrutture
Noi di Swiss Life Asset Managers identifichiamo, acquisiamo e gestiamo attivamente per conto dei clienti investimenti in attivi e società infrastrutturali nei Paesi OCSE. Ci impegniamo a costruire portafogli diversificati con un orizzonte a lungo termine.
Offrire accesso alle infrastrutture come strumento d’investimento
Creata nel 2011, la piattaforma Swiss Life Asset Managers Infrastructure offre agli investitori istituzionali un accesso efficiente a un’ampia gamma di regioni e settori all’interno dello strumento d’investimento delle infrastrutture.
Costruire un track record eccezionale
Negli ultimi dieci anni, il nostro team di grande esperienza ha investito in infrastrutture per i nostri clienti assicurativi e terzi attingendo all’esperienza collettiva dei suoi membri nelle infrastrutture per costruire un eccellente track record. Gli investitori beneficiano della nostra profonda conoscenza del settore, delle nostre reti globali forti e consolidate e dell’impegno sostanziale e a lungo termine del gruppo Swiss Life.
Fatti e cifre
78 investimenti diretti
16 collocamenti in fondi d’investimento
>1 700 operazioni analizzate
Ulteriori Fatti e cifre infrastrutture
La nostra offerta agli investitori

Portafogli di attività infrastrutturali non quotate con investimenti diretti
- Fondi d’investimento chiusi
- Conti gestiti personalizzati
- Programmi di co-investimento
.jpg)
Soluzioni infrastrutturali non quotate multi-manager
- Fondo di fondi chiuso
- Fondo di fondi aperto con caratteristiche di liquidità
.jpg)
Attivi nei seguenti settori
- Energia pulita ed energia
- Servizi di pubblica utilità
- Comunicazioni
- Trasporti
- Infrastrutture sociali
Strategie d’investimento
Core e Core+
La strategia d’investimento Core e Core+ si concentra su aziende con le seguenti caratteristiche: flussi di cassa solidi e a lungo termine sostenuti da attivi reali, barriere all’entrata elevate, potenziale significativo di creare valore aggiunto attraverso la gestione attiva, percentile probabilistico P90 per proteggere il capitale, rendimento della liquidità elevato, enfasi su settori regolamentati, contratti di concessione, PPP e PPA, ricavi spesso indicizzati all’inflazione.
Value-add
La strategia d’investimento Value-add è incentrata su aziende e attivi non quotati con le seguenti caratteristiche: flussi di cassa solidi e a lungo termine sostenuti da attivi reali, barriere all’entrata elevate, potenziale significativo di creare valore aggiunto attraverso la gestione attiva, rendimenti sostenuti da una crescita significativa e gli investitori beneficiano della crescita del capitale, rendimento della liquidità elevato Ricavi spesso indicizzati all’inflazione.
Clean Energy
Gli investimenti includono attivi e progetti nei seguenti ambiti: energia idroelettrica, energia eolica, reti elettriche, reti locali e di teleriscaldamento impianti fotovoltaici, riciclaggio, energia ricavata dai rifiuti, altre strutture per l’energia o l’efficienza energetica, attualmente nei nostri portafogli deteniamo diversi attivi del settore dell’energia rinnovabile e abbiamo una grande esperienza in tutti i segmenti. Procediamo in tre modi diversi: Strategia dedicata alle infrastrutture europee per l’energia pulita, strategia dedicata alle infrastrutture svizzere per l’energia pulita Investimenti diretti in energia pulita e in energie rinnovabili per i nostri fondi infrastrutturali globali.
Infrastrutture svizzere per l’energia pulita
Nell’ambito della nostra offerta d’investimento, abbiamo un team specializzato che si concentra sugli investimenti diretti nell’universo svizzero dell’energia pulita.
Fondo di fondi
Nella nostra strategia basata su un fondo di fondi, offriamo accesso a un portafoglio ampiamente diversificato di fondi infrastrutturali Core, Core+ e Value-add in Europa e Nord America, in settori infrastrutturali essenziali. Scegliamo di investire con gestori di investimenti esterni fidati e di alta qualità, con un track record solido e di successo. Sfruttiamo anche la nostra vasta esperienza negli investimenti diretti per trovare interessanti opportunità di co-investimento nell’ambito della strategia.
La nostra competenza regionale
Con sede a Zurigo, in Svizzera, il team Infrastructure comprende professionisti provenienti da più di 17 Paesi diversi e che parlano oltre 17 lingue differenti. Insieme, conferiscono alla piattaforma una visione e un livello di conoscenza veramente internazionale. Rafforzata da questi background diversi, la nostra rete consolidata di relazioni di fiducia con consulenti, banche e autorità di regolamentazione abbraccia tutto il mondo. Queste preziose connessioni supportano anche le nostre attività di sourcing e investimento di successo a livello locale.


Il nostro approccio d’investimento
Il nostro approccio d’investimento si concentra su investimenti a lungo termine e consapevoli del rischio in settori e regioni in cui siamo supportati da assetti normativi favorevoli e stabilità politica, abbiamo una profonda esperienza e reti solide, e possiamo trovare opportunità in linea con i nostri obiettivi d’investimento.
Attivi reali, minore volatilità
Adottiamo un approccio prudente nei confronti del rischio e ci concentriamo su imprese che sono sostenute da attività reali e protette da barriere all’entrata elevate. Il nostro obiettivo è sempre proteggere il capitale dei nostri investitori, offrendo loro al contempo rendimenti interessanti.
Fattori ESG (ambientali, sociali e di governance)
Riconosciamo che i fattori ESG possono avere un impatto significativo su un investimento e sul successo che può avere in futuro.