Swiss Life Asset Managers, per conto di «Swiss Life Global Infrastructure Opportunities Growth II», ha concordato l’acquisto da Buenavista Equity Partners e Himilcon di una partecipazione di controllo in Eliance, fornitore leader in Europa di servizi di soccorso aereo (Aerial Emergency Services, AES) con attività in Spagna, Italia e Croazia. L’azionista esistente RiverRock rimarrà come investitore di minoranza nella Società. Nell’ambito della transazione, Swiss Life Asset Managers apporterà capitale aggiuntivo per sostenere le ambizioni di crescita di Eliance sia nei mercati esistenti sia in nuovi mercati.
Per conto di «Swiss Life Global Infrastructure Opportunities Growth II», Swiss Life Asset Managers ha stipulato un contratto vincolante per l’acquisizione di una significativa partecipazione di maggioranza in Eliance Group Holdings, fornitore spagnolo di servizi antincendio, di elisoccorso (Helicopter Emergency Medical Services, HEMS) e di ricerca e salvataggio. Swiss Life Asset Managers sosterrà inoltre Eliance fornendo capitale di crescita per espandere la propria presenza nei mercati di Spagna, Italia e Croazia.
Fondata nel 1958 e con sede a Madrid, Spagna, Eliance è leader di mercato nella fornitura di servizi di soccorso aereo (AES) mission-critical. Nel tempo si è evoluta: da azienda focalizzata principalmente
sui servizi antincendio, è diventata un fornitore di servizi aeronautici completi con una presenza europea e un modello di business integrato. La Società impiega oltre 550 persone e possiede e gestisce una flotta diversificata di 100 velivoli ad ala fissa e ad ala rotante. Inoltre, è uno dei due soli fornitori di servizi di manutenzione Airbus accreditati in Spagna.
Eliance ha un solido track record di crescita attraverso l’internazionalizzazione e l’aggiudicazione di nuovi appalti pubblici. Recentemente si è espansa in Italia attraverso l’acquisizione dell’operatore locale EliFriulia. Ora Eliance opera anche in Croazia per soddisfare la domanda locale di servizi di elisoccorso.
Eliance opera nel mercato europeo dei servizi di soccorso aereo basati su concessioni. Si prevede che questi mercati cresceranno a livelli sostenibili, con il dato più significativo previsto proprio nel segmento più rilevante per Eliance, l’Emergency Medical Services, che dovrebbe raggiungere un tasso di crescita annuo composto compreso tra il 3,1% e il 4,5%.
«Il modello di business delle imprese di servizi di soccorso aereo è caratterizzato da una natura essenziale, dalla notevole stabilità dei flussi di cassa e dall’alta intensità di capitale. Queste sono tutte caratteristiche
infrastrutturali fondamentali che cerchiamo nell’ambito della nostra strategia d’investimento value-add. Siamo entusiasti di lavorare con il management team di Eliance per continuare a beneficiare del notevole potenziale di crescita dell’azienda», afferma Matthew Dooley, Director Value-Add Infrastructure presso Swiss Life Asset Managers.
«Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Swiss Life Asset Managers come nuovo azionista di Eliance. Questa partnership rappresenta una pietra miliare del nostro percorso iniziato nel 2021 e che ha portato Eliance a diventare leader nei servizi di soccorso aereo nel SudEuropa. La solidità e le dimensioni di Swiss Life Asset Managers sottolineano ulteriormente l’attrattività di Eliance e del settore in cui opera per gli investitori infrastrutturali. Il supporto di Swiss Life Asset Managers sarà fondamentale per affrontare la prossima fase della crescita di Eliance e consentire all’azienda di svolgere un ruolo chiave nel consolidamento del mercato europeo», commenta Alessandro Graziano, Chief Investment Officer presso RiverRock.
«Oltre a rafforzare il nostro assetto finanziario, l’investimento di Swiss Life Asset Managers in Eliance Group
assicura la stabilità necessaria per sostenere la nostra continua crescita in un settore che richiede sempre più investimenti significativi. Grazie a questa partnership strategica siamo ben posizionati per migliorare la nostra redditività e continuare la nostra espansione», aggiungono Juan Carlos Martinez, Group CEO, e Fernando Gallardo, Group CFO di Eliance Group.
Swiss Life Asset Managers Infrastructure Equity
Costituita nel 2011, la piattaforma Infrastructure Equity di Swiss Life Asset Managers gestisce un patrimonio totale di 12 miliardi di euro di attività in gestione per clienti e partner. Il team è composto da più di 70 esperti in investimenti: fra questi, i componenti di livello senior vantano una media di 20 anni di operatività nel settore. La piattaforma ha effettuato oltre 75 investimenti infrastrutturali, che spaziano tra 15 soluzioni, in opportunità sia dirette che indirette, nei settori dell’energia, della comunicazione, del trasporto, dei servizi di pubblica utilità regolamentati, delle infrastrutture sociali e delle energie rinnovabili.
Informazioni su RiverRock
Fondata nel 2009, RiverRock è una società di gestione patrimoniale (1,3 miliardi di euro di AUM) specializzata in investimenti alternativi e fa parte del Gruppo CFE Finance. Con uffici a Londra e Parigi e una presenza a Madrid, fornisce soluzioni di capitale su misura alle PMI in tutta Europa, concentrandosi su infrastrutture, asset reali e mercati privati. Dal 2018 RiverRock investe in infrastrutture attraverso il suo Brownfield Infrastructure Fund, gestendo un portafoglio di 200 milioni di euro di quasi 30 progetti operativi in cinque Paesi dell'Europa occidentale, principalmente nei servizi sociali e nei trasporti. Firmatario dei PRI delle Nazioni Unite, RiverRock ha ricevuto un rating A per la strategia e la governance nel 2020 ed è stato recentemente nominato secondo classificato per il miglior fondo di investimento ESG - infrastrutture ai 2025 ESG Investing Awards.
Informazione
Swiss Life Asset Managers
Communications
Telefono: +41 43 547 66 88
communications@swisslife-am.com