Qui trovate news sulla Fondazione d'investimento Swiss Life
11 gennaio 2023
Prevista apertura del gruppo d’investimento «Immobili Svizzera ESG»
Per la primavera 2023 la Fondazione d’investimento Swiss Life prevede l’apertura del gruppo d’investimento «Immobili Svizzera ESG» mediante l’emissione di diritti per un ammontare fino a 35 milioni di franchi circa.
Il periodo di sottoscrizione è compreso tra il 1o febbraio e il 15 marzo 2023. L’emissione dei diritti avrà luogo il 5 aprile 2023.
Il webcast in tedesco si terrà martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle 10.45, e il webcast in francese
il medesimo giorno, dalle ore 14.00 alle 14.45. Si registri da subito per e-mail con l’oggetto «Immobili Svizzera ESG» all’indirizzo anlagestiftung@swisslife-am.com. Attendiamo con piacere la sua iscrizione.
28 dicembre 2022
Assemblea degli investitori 2023 / Rapporto annuale 2021/2022 / Adeguamenti dei prospetti «Ipoteche Svizzera ESG» e «Senior Secured Loans (CHF hedged)»
L’assemblea degli investitori si terrà a Zurigo, General-Guisan-Quai 40, venerdì 17 marzo 2023 (inizio alle ore 11.15 con successivo pranzo). L’invito verrà inviato a inizio febbraio 2023.
Il rapporto annuale 2021/2022 è ora disponibile.
Al prospetto dei gruppi d’investimento «Ipoteche Svizzera ESG» e «Senior Secured Loans (CHF hedged)» verranno apportate modifiche al 1° gennaio 2023 (vari aggiornamenti, quali grafica, amministratore, gating a livello di fondo target ecc.).
23 novembre 2022
Gruppi d’investimento «Infrastruttura globale ESG (EUR)» e «Infrastruttura globale ESG (CHF hedged)»
– Documenti di sottoscrizione per l’ulteriore apertura
Il periodo di sottoscrizione è compreso tra il 1° dicembre 2022 e il 30 marzo 2023 (ore 16.00).
30 Giugno 2022
Adeguamenti dei nienprospetti e delle direttive in materia d’investimento
La Fondazione d’investimento Swiss Life ha rielaborato il prospetto e le direttive in materia d’investimento di diversi gruppi d’investimento, i quali entreranno in vigore il 30 giugno 2022.
I punti essenziali sono esposti nella lettera agli investitori.
Download
- Informazione degli investitori
- Direttive in materia d’investimento (Adeguamenti al 30.06.2022)
- Prospetto «Infrastruttura globale ESG (EUR)» (Adeguamenti al 30.06.2022)
- Prospetto «Infrastruttura globale ESG (CHF hedged)» (Adeguamenti al 30.06.2022)
- Prospetto «Senior Secured Loans (CHF hedged)» (Adeguamenti al 30.06.2022)
- Prospetto «Ipoteche Svizzera ESG» (Adeguamenti al 30.06.2022)
28 Aprile 2022
Fondazione d’investimento Swiss Life: apertura positiva dei gruppi d’investimento “Immobili commerciali Svizzera ESG” e “Infrastruttura globale”
La forte domanda di gruppi d’investimento con valori patrimoniali reali ha determinato, al momento dell’apertura del gruppo d’investimento “Immobili commerciali Svizzera ESG” per un ammontare di 250 milioni di franchi, una molteplice sovrasottoscrizione e, al momento dell’apertura dei gruppi d’investimento
“Infrastruttura globale (EUR) / (CHF hedged)”, impegni all’investimento per un ammontare di 200 milioni di franchi.
Download
28 Marzo 2022
Ottimizzazione ESG della gamma di prodotti / Lancio del gruppo d’investimento “Azioni Estero ESG Indicizzate” / Adeguamento delle direttive in materia d’investimento nonché prospetti per i gruppi d’investimento immobiliari al 31 marzo 2022.
- La Fondazione d’investimento Swiss Life rafforza la focalizzazione su ESG per diversi gruppi d’investimento esistenti e lancia un nuovo gruppo d’investimento Azioni ESG.
- Al fine di tenere maggiormente conto dei criteri ESG, entro il 31 marzo 2022 verranno inoltre effettuati
adeguamenti nei gruppi d’investimento Immobili Svizzera, Immobili commerciali Svizzera, Immobili Svizzera Età e Immobili Svizzera Terza età e Sanità nonché nei vari gruppi d’investimento Azioni estere.
Download
- Flyer Ottimizzazione ESG / Lancio «Azioni Estero ESG Indicizziate»
- Le direttive in materia d’investimento (Adeguamenti al 31.03.2022)
- Prospetto «Immobili Svizzera» (Adeguamenti al 31.03.2022)
- Prospetto «Immobili Svizzera Terza età e Sanità» (Adeguamenti al 31.03.2022)
- Prospetto «Immobili commerciali Svizzera» (Adeguamenti al 31.03.2022)
20a assemblea ordinaria degli investitori
22 Febbraio 2022
Downloads
27 Gennaio 2022
Fondazione d’investimento Swiss Life: apertura del gruppo d’investimento “Immobili commerciali Svizzera” e dei gruppi d’investimento “Infrastruttura globale”
- Apertura del gruppo d’investimento “Immobili commerciali Svizzera” per un ammontare fino a 250 milioni di franchi circa. Il periodo di sottoscrizione dura fino al 31 marzo 2022 (ore 16.00).
- Seconda apertura dei gruppi d’investimento “Infrastruttura globale (CHF hedged)” e “Infrastruttura globale (EUR)”, introdotti con successo a maggio 2021 con un volume di sottoscrizione pari a circa 200 milioni di franchi. Il periodo di sottoscrizione dura fino al 22 aprile 2022 (ore 16.00).
- Le istituzioni di previdenza svizzere hanno l’interessante opportunità di investire in immobili commerciali svizzeri di prim’ordine nonché di accedere a un portafoglio ampiamente diversificato di investimenti infrastrutturali in Europa e nell’America del Nord.
3 Gennaio 2022
Adeguamenti delle direttive d’investimento al 1° gennaio 2022 Le direttive d’investimento dei gruppi d’investimento “Azioni Global ESG”, “Immobili Europa Industria e Logistica ESG (EUR)” e “Immobili Europa Industria e Logistica ESG (CHF)” sono state adeguate al 1° gennaio 2022.
3 Gennaio 2022
Cambiamento di denominazione: Immobili Europa Industria e Logistica ESG (CHF) / (EUR)
I prospetti sono stati adeguati al 1° gennaio 2022. Sono state integrate diverse modifiche riguardo agli aspetti ESG, che ci hanno permesso di cambiare la ragione sociale dei gruppi d’investimento in “Immobili Europa Industria e Logistica ESG (EUR)” e “Immobili Europa Industria e Logistica ESG (CHF)”.
3 Novembre 2021
Il 30 novembre 2021 la Fondazione d’investimento Swiss Life lancerà il gruppo d’investimento “Azioni Global ESG”. Questo nuovo gruppo d’investimento persegue una strategia ESG dedicata con elementi “Impact” per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità (“Sustainable Development Goals”) delle Nazioni Unite. Con questo gruppo d’investimento, gestito da Swiss Life Asset Management SA, quale gestore patrimoniale incaricato, in modo coerente e attivo in base a un approccio d’investimento responsabile, siamo certi di completare la nostra offerta nel settore azionario.
Apertura positiva dei gruppi d’investimento «Immobili Svizzera» e «Immobili commerciali Svizzera» e lancio dei gruppi d’investimento «Infrastruttura globale»
20 Aprile 2021
L’apertura dei gruppi d’investimento “Immobili Svizzera” e “Immobili commerciali Svizzera” ha riscontrato il vivo interesse degli investitori ed è stata ampiamente coperta dalle sottoscrizioni. Inoltre i due gruppi d’investimento appena lanciati “Infrastruttura globale” (in euro e con copertura valutaria in franchi) hanno riscosso una eco molto soddisfacente, con circa 200 milioni di franchi di impegni all’investimento. Focalizzati sul settore delle energie rinnovabili, i gruppi vengono gestiti sulla base dei fattori ESG e risultano abilitati alla nuova categoria OPP2 “Investimenti infrastrutturali”.
Download
19a assemblea ordinaria degli investitori
19 Marzo 2021
Successo per il lancio della nuova soluzione d’investimento per immobili industriali e logistici europei e acquisto di tre immobili di prim’ordine
9 Dezember 2020
Anbei finden Sie die Medienmitteilung zur erfolgreichen Lancierung der neuen Anlagelösung für europäische Industrie- und Logistikimmobilien. Aus dem Kreis unserer Anleger können wir insgesamt ein Zeichnungs-volumen von rund CHF 140 Mio. für die beiden Anlagegruppen «Immobilien Europa Industrie und Logistik» mit Referenzwährung in EUR und mit Währungsabsicherung in CHF verzeichnen. Die mit der Vermögens-verwaltung beauftragte BEOS AG konnte somit wie angekündigt ein Startportfolio von drei hochwertigen Liegenschaften akquirieren. Weitere Akquisitionen mit einer vielversprechenden Pipeline angebundener Neubauprojekte sind in absehbarer Zeit geplant. Aufgrund der positiven Resonanz gehen wir von weiteren Kapitalzusagemöglichkeiten im ersten Halbjahr 2021 aus.
Download
Kauf des Glattzentrums
1 Oktober 2020
Swiss Life übernimmt vom Migros-Genossenschafts-Bund das Einkaufszentrum Glatt im Rahmen ihrer Tätigkeiten im Asset Management für Drittkunden. Die neue Miteigentümergemeinschaft Glattzentrum besteht aus fünf etablierten Anlagegefässen, welche von Swiss Life Asset Managers betreut werden.
Die Anlagestiftung Swiss Life verfügt über die Anlagegruppen «Immobilien Schweiz» und «Geschäftsimmobilien Schweiz» über einen Anteil von rund zwei Dritteln am Glattzentrum. Damit erhalten die Anleger Zugang zu einem einzigartigen Anlageobjekt mit attraktivem Rendite-Risiko-Verhältnis.