Apertura del gruppo d’investimento «Immobili Svizzera ESG» della Fondazione d’investimento Swiss Life conclusa con successo. Il volume di emissione di circa 450 milioni di franchi svizzeri è stato sottoscritto più volte. I ricavi dell’emissione saranno destinati all’acquisto di immobili di prim’ordine e alla riduzione del grado di finanziamento esterno.
Emissione più volte sottoscritta
L’apertura del gruppo d’investimento immobiliare, con periodo di sottoscrizione dal 6 maggio al 13 giugno 2025, ha destato grande interesse da parte delle istituzioni di previdenza. Il volume previsto, fino a circa 450 milioni di franchi svizzeri, è stato superato più volte. In totale hanno partecipato all’apertura oltre 100 istituzioni di previdenza.
Il nuovo capitale affluito serve all’acquisto mirato di ulteriori immobili nonché a investimenti sostenibili in portafoglio. Il capitale sarà inoltre impiegato per ridurre il grado di finanziamento esterno. L’emissione dei diritti avrà luogo il 3 luglio 2025.
Ampliamento del portafoglio pianificato
I circa 40 immobili vengono acquistati da Swiss Life SA (con riserva dell’approvazione degli organi competenti) e sono principalmente a uso abitativo, con ottima qualità sia degli oggetti immobiliari stessi sia della loro ubicazione (in grandi città, nei loro agglomerati e centri medi).
Il gruppo d’investimento è stato lanciato il 30 novembre 2009 e da allora si è sviluppato in modo proficuo. Con un valore venale di oltre 4,9 miliardi di franchi, è uni comparto d’investimento importante sul mercato immobiliare svizzero. L’acquisto aumenta il valore di mercato degli immobili del gruppo d’investimento a circa 5,4 miliardi di franchi.
Il gruppo d’investimento è orientato su immobili residenziali di diverse dimensioni e anni di costruzione ed è ampiamente diversificato a livello geografico. Attraverso investimenti mirati si promuovono ulteriormente la stabilità di rendimento e la crescita duratura: dal lancio, si è riusciti a raggiungere una convincente performance netta del 5,28% all’anno (giorno determinante 30 aprile 2025).
Stephan Thaler, gerente Fondazione d’investimento Swiss Life: «Le molteplici aperture in eccesso sottolineano la fiducia degli investitori istituzionali nella qualità del nostro portafoglio residenziale ampiamente diversificato, con location attraenti e un orientamento sostenibile. Conferma la nostra strategia e il posizionamento del gruppo d’investimento quale soluzione stabile e orientata al futuro sul mercato immobiliare svizzero.»
Investimento responsabile
Dal 2018 Swiss Life Asset Managers è firmataria dei Principi per l’Investimento Responsabile delle Nazioni Unite. Swiss Life Asset Managers integra sistematicamente fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei suoi processi d’investimento e di gestione del rischio. Negli investimenti immobiliari vengono dunque applicati criteri corrispondenti sia in fase di acquisizione, sia in fase di gestione. Dal 2018 il gruppo d’investimento partecipa inoltre all’annuale GRESB (Global Real Estate Sustainability Benchmark). Grazie al continuo processo di ottimizzazione, nel 2024 il gruppo d’investimento «Immobili Svizzera ESG» ha ottenuto 88 punti (su 100) nella valutazione complessiva aggiudicandosi il punteggio massimo di 5 stelle.
Informazione
Media Relations
Telefono: +41 43 284 77 77
media.relations@swisslife.ch