Dopo 16 anni coronati da successo, il 1° ottobre 2025 Stephan Thaler, nell’ottica di una pianificazione della successione a lungo termine, cederà la gestione della Fondazione d’investimento Swiss Life a Sonja Spichtig Grünvogel. Fino al pensionamento ordinario, nel 2027, Stephan Thaler continuerà a operare come Senior Advisor per la Fondazione d’investimento Swiss Life.
Sonja Spichtig Grünvogel riferirà direttamente a Robin van Berkel, Chief Operating Officer (COO) di Swiss Life Asset Managers, e sarà attiva nella sede di Zurigo.
«Sono molto lieta di aver trovato in Sonja Spichtig Grünvogel un’esperta finanziaria di comprovata esperienza e dotata di un’ampia competenza dirigenziale nel settore fondazioni e investimenti. Sono convinto che, forte della sua lungimiranza strategica e della sua pluriennale esperienza, si adopererà per lo sviluppo proficuo e durevole della nostra fondazione d’investimento», afferma Robin van Berkel.
Hermann Inglin, presidente della Fondazione d’investimento Swiss Life, aggiunge: «Ringrazio Stephan Thaler per la pluriennale, fruttuosa e impegnata collaborazione. Che ha contribuito in misura sostanziale all’attuale successo della fondazione d’investimento. Sono molto lieto che ci sosterrà anche in futuro con il suo know-how e la sua esperienza di Senior Advisor. Con Sonja Spichtig Grünvogel garantiamo continuità e sviluppo a lungo termine della fondazione d’investimento.»
Sonja Spichtig Grünvogel lascia la direzione del fondo Swisscanto per passare alla Fondazione d’investimento Swiss Life, dove dal dicembre 2016 dirige le fondazioni d’investimento Swisscanto in veste di gerente. In precedenza, ha ricoperto cariche dirigenziali presso la Banca J. Safra Sarasin. Ha iniziato la sua carriera professionale con un apprendistato di banca presso Credit Suisse a Sarnen. Ha conseguito la licenza in scienze economiche all’Università di Zurigo ed è gerente di cassa pensioni diplomata.
Oltre alla sua attività operativa, è impegnata anche a livello strategico: da luglio 2023 è membro del consiglio di banca della Banca cantonale di Obvaldo. È inoltre membro del comitato di direzione della Conferenza degli amministratori di fondazioni di investimento (KGAST).
«Sono molto entusiasta di affrontare questa nuova sfida e di poter proseguire assieme a un team di comprovata esperienza il percorso di crescita della Fondazione d’investimento Swiss Life», dichiara Sonja Spichtig Grünvogel.


Sonja Spichtig Grünvogel, gerente designata della Fondazione d’investimento Swiss Life
Fondazioned’investimento Swiss Life
Costituita nel 2001 da Swiss Life SA, la Fondazione d’investimento Swiss Life gestiva, al 31 marzo 2025, un patrimonio complessivo di 19,6 miliardi di franchi conferito da circa 700 fra casse pensioni e fondazioni collettive. Rientra, così, fra le quattro maggiori fondazioni d’investimento e annovera tra i suoi investitori circa un’istituzione di previdenza svizzera su due. L’ampia offerta di 50 gruppi d’investimento include 13 prodotti obbligazionari, 17 azionari, quattro immobiliari svizzeri e due immobiliari esteri, due prodotti infrastrutturali, un prodotto ipotecario svizzero come pure un prodotto senior secured loan e dieci patrimoni misti LPP. La Fondazione d’investimento Swiss Life è rappresentata nella Conferenza degli amministratori di fondazioni di investimento (KGAST) ed è soggetta al controllo della Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale (CAV PP).
Informazione
Media Relations
Telefono: +41 43 284 77 77
media.relations@swisslife.ch