Il lancio del nuovo fondo immobiliare europeo Swiss Life REF (CH) European Properties è previsto per il 30 novembre 2017. Gli investitori qualificati possono sottoscrivere quote del fondo fra il 6 novembre e il 17 novembre 2017. L'assegnazione delle quote verrà effettuata il 21 novembre 2017.

Portafoglio immobiliare ampiamente diversificato
Il nuovo fondo immobiliare di Swiss Life Asset Managers prevede l'investimento in posizioni "core" e "core plus" in grandi città, centri regionali e loro agglomerati in Europa. Gli investimenti saranno convogliati essenzialmente sui principali mercati europei: Germania, Francia, Austria e Benelux. Altre regioni target importanti sono il Regno Unito, la Scandinavia e il Sud Europa. 

I vantaggi degli investimenti immobiliari europei
Nell'attuale contesto di bassi tassi d'interesse gli investimenti immobiliari europei fruttano un rendimento proficuo. Inoltre, presentano una bassa correlazione con altre categorie d'investimento. Gli investitori svizzeri possono diversificare sensibilmente il loro portafoglio con gli investimenti immobiliari europei. Ulteriori vantaggi sono proventi costanti attraverso redditi locativi e una potenziale protezione contro l'inflazione. 

Maggiore investitore immobiliare istituzionale europeo
Swiss Life Asset Managers ha ampliato con successo il settore degli investimenti per clienti terzi negli scorsi anni. A fine giugno 2017 le attività in gestione si collocavano a oltre 54 miliardi di franchi. Unitamente agli investimenti delle società d'assicurazione di Swiss Life, Swiss Life Asset Managers gestisce un patrimonio di oltre 210 miliardi di franchi. Con immobili del valore di circa 74 miliardi di franchi a fine giugno 2017, Swiss Life Asset Managers è il principale investitore immobiliare in Europa1

1) PropertyEU, Top 100 Investors, 2015, 2016 e 2017  

Informazioni sul fondo

Forma giuridicaFondo immobiliare contrattuale ai sensi del diritto svizzero
Domicilio del fondoSvizzera
Cerchia d'investitoriInvestitori qualificati
Periodo d'investimentoIllimitato
Valuta del fondoEUR
Volume target per emissionemin. 250 mio. di EUR
Sottoscrizione minimaEUR 250 000 più commissione di emissione (2 500 quote)
Data di liberazione30 novembre 2017
LiberazioneLa liberazione avviene al massimo in cinque tranche nel periodo compreso tra il 30.11.2017 e il 28.02.2019
Prassi di sottoscrizione

La sottoscrizione di quote deve essere effettuata tramite la rispettiva banca dell'investitore. Ufficio di sottoscrizione ufficiale per le banche:

Credit Suisse (Svizzera) SA, Execution CSG MF & Order Entry Banks

Periodo di sottoscrizione

06.11.2017 - 17.11.2017

Termine clienti: 17.11.2017, ore 12.00 (CET)

Termine banche: 17.11.2017, ore 14.00 (CET)

AssegnazioneLa definizione del volume della prima emissione e l'assegnazione delle quote avvengono il 21.11.2017
Definizione della prima liberazione parzialeL'ammontare della prima liberazione parziale, pagabile il 30 novembre 2017, viene comunicato il 22 novembre 2017.
DistribuzioneAnnuale
Grado di finanziamento esterno mirato20%
Esercizio contabileDal 1° aprile al 31 marzo (primo esercizio contabile prolungato: 30.11.2017 - 31.03.2019)
Direzione del fondoSwiss Life Asset Management SA
Gestione del portafoglioSwiss Life Asset Management SA
Banca depositariaCredit Suisse (Svizzera) SA
Società di revisionePricewaterhouseCoopers SA, Svizzera
Esperti in stime immobiliariWüest Partner AG, Svizzera

Ultimo aggiornamento: ottobre 2017

Il fondo immobiliare di diritto svizzero descritto si rivolge esclusivamente a investitori qualificati secondo la Legge federale sugli investimenti collettivi di capitale (LICol). I dati completi relativi al fondo possono essere consultati nella documentazione che funge da base giuridica per un eventuale investimento. La documentazione può essere richiesta, in forma elettronica o cartacea, alla direzione del fondo, Swiss Life Asset Management SA, General-Guisan-Quai 40, 8002 Zurigo. I fondi d'investimento di Swiss Life non possono essere né offerti, né venduti negli Stati Uniti o a cittadini statunitensi. Il presente documento è stato allestito con la massima cura e secondo scienza e coscienza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto o la completezza delle informazioni ivi riportate.

Contatto stampa

Media Relations
Tel.: +41 43 284 77 77
E-Mail: media.relations@swisslife.ch

Investor Relations
Tel.: +41 43 284 52 76
E-Mail: investor.relations@swisslife.ch